Guida PDF gratuita a 0 Euro– ti basta solo l’indirizzo email!
Trova dipendenti qualificati grazie ai social media
In questa guida pratica in 3 step, scoprirai come usare Facebook e Instagram per attrarre nuovi candidati e diventare un datore di lavoro riconosciuto e desiderabile.
100% gratuito – inserisci la tua email e ricevi subito il documento completo da 16 pagine con strategie, esempi e checklist.
In questa guida sul Social Recruiting scoprirai…
✅ …come attrarre candidati qualificati grazie ai social media e ricevere candidature in modo costante.
✅ …perché Facebook e Instagram sono oggi i canali ideali per trovare personale anche se non sta cercando attivamente.
✅…quali sono i 3 step per costruire una presenza online efficace e diventare un’azienda attrattiva per i talenti.
Chi sono
Ciao, mi chiamo Pascal. Dopo una laurea magistrale in Marketing presso la LUISS di Roma e 5 anni di esperienza in Germania, ho unito il mio background analitico e creativo per aiutare le aziende a migliorare i processi di recruiting. Lavorando tra marketing, dati e comunicazione, ho imparato a costruire strategie efficaci per attrarre i candidati giusti. Oggi mi occupo di social media recruiting, creando campagne sponsorizzate su Facebook e Instagram pensate per raggiungere talenti reali, in linea con i valori delle aziende.
La mia missione
Oggi, in Italia, il tasso medio di turnover può superare il 15% annuo e le previsioni indicano che è destinato ad aumentare nei prossimi anni.
Questo significa costi sempre più alti e difficoltà crescenti per le aziende nel trovare e trattenere le persone giuste.
Il mio obiettivo è aiutare le imprese ad affrontare questa sfida, trovando persone reali, non solo CV.
Unisco strategia digitale, esperienza sul campo e creatività per creare campagne su misura, con annunci sponsorizzati che parlano davvero ai candidati e migliorano il posizionamento dell’azienda sui social.
Utilizzo un canale moderno ed efficace, capace di portare risultati misurabili e di semplificare il processo di selezione, riducendo tempi e costi di ricerca del personale.
Seguimi sui miei canali: